Dopo aver discusso dello zucchero (ci saranno altre puntate 😉), oggi presentiamo un’altra classe di dolcificanti, spesso al centro dell’attenzione per gli effetti legati ad un consumo eccessivo ma largamente usati nell’industria alimentare: gli edulcoranti. Sebbene si tratti di un termine poco conosciuto la sua definizione è piuttosto semplice (fonte Wikipedia): Un edulcorante (o dolcificante) […]
Re incontrastato della pasticceria ma sempre più al centro dei dibattiti che lo definiscono dannoso per la salute, oggi parliamo del dolcificante per eccellenza: lo zucchero. Si estrae da due piante: la barbabietola (da zucchero) e la canna (da zucchero). Per quanto riguarda la prima, il prodotto finito, ottenuto per raffinamenti successivi, è il comune […]
Originario della Cina e importato in Europa nel quattordicesimo secolo, l’arancia è uno dei tipici frutti invernali dalle innumerevoli proprietà . Oltre ad essere dei grandi consumatori, gli italiani sono anche dei grandi produttori di arance, secondi in Europa, alle spalle della Spagna (Fonte: FAS Offices). Composizione Prima di discutere delle tanto decantate proprietà e dei […]